Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola amaurosi è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amaurosi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amaro, amarsi, amari, amar, amai, arsi, marosi, marò, mari, muro, muri, musi. |
| Parole contenute in "amaurosi" |
| ama, osi, uro, rosi, mauro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amaurosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amaro/usi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono gustosi conditi all'amatriciana, La provincia laziale di Amatrice, Realizzano film amatoriali, Amavano le battute in Africa, Ricercate dagli amatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Amaurosi - S. f. (Med.) Gr. ̓Αμαύρωσις, da ̓Αμαυρώσω, fut. di ̓Αμαυρόω, Io oscuro. Paralisia della retina, che si riconosce alla perdita più o meno compiuta della vista, di cui si lagna l'ammalato, conservando l'occhio nonpertanto la sua trasparenza; e d'ordinario si ravvisa pure alla dilatazione ed all'immobilità della pupilla. (Mt.) Red. (cit. dal Pasta). (Gh.) Celebrano il pepe di Ciaga per medicamento specifico… contro a quella cecità, che dai Greci fu detta Amaurosi, e dai Latini de' secoli più bassi Gutta serena. Cecch. Bagn. Pis. 208. Amaurosi o cecità serena, cioè che non altera in apparenza la chiarezza di quella sfera (dell'occhio). [Val.] E Op. 2. 208. Così possono intendersi le meccaniche immediate cagioni delle macchie o immagini volanti, e delle scintille e della varia amaurosi o cecità serena.
2. (Bot.) Nome usato da Dioscoride, creduto sinonimo di Cicuta ([D.Pont.] Conium maculatum, L.), pianta venefica, che tra i suoi deleterii fenomeni conta anche quelli di togliere la vista. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amatoriali, amatrice, amatrici, amatriciana, amatriciane, amatriciani, amatriciano « amaurosi » amaurotica, amaurotiche, amaurotici, amaurotico, amava, amavamo, amavano |
| Parole di otto lettere: amassimo, amatrice, amatrici « amaurosi » amazzone, amazzoni, ambascia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disartrosi, coxartrosi, gastrosi, salmastrosi, disastrosi, estrosi, galestrosi « amaurosi (isoruama) » paurosi, mercurosi, psiconeurosi, trofoneurosi, angioneurosi, aponeurosi, malaugurosi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |