Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alogiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: agogiche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: logiche. Altri scarti con resto non consecutivo: aloe, algie, alghe, alice, alche, alce, loch, oche. |
| Parole con "alogiche" |
| Finiscono con "alogiche": analogiche, catalogiche, metalogiche, genealogiche, mammalogiche, mineralogiche. |
| Parole contenute in "alogiche" |
| che, log, logiche. Contenute all'inverso: gol, ola, gola, cigola. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ero si ha AeroLOGICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alogiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: alogeno/enoiche, alogica/cache, alogici/ciche, alogico/ohe. |
| Usando "alogiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dilogiche; ila * = illogiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alogiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: alga/agogiche. |
| Usando "alogiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pungola * = puniche; dilla * = dilogiche; melangola * = melaniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alogiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: alogici/hei. |
| Usando "alogiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoiche = alogeno; alito * = litologiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "alogiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * posti = apologistiche; mondo * = monadologiche; tanto * = tanatologiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.