Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per almanaccati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: almanaccata, almanaccate, almanaccato, almanaccavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alani, alati, alni, alca, alci, alti, amanti, amaca, amati, amai, anca, lana, lanci, laccati, laccai, lacca, lacci, lati, manati, mancati, mancai, manca, manti, mani, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: almanaccanti. |
| Parole contenute in "almanaccati" |
| ana, acca, alma, almanacca. Contenute all'inverso: can, tac, tacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "almanaccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: almanaccare/areati, almanaccare/reti. |
| Usando "almanaccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = almanaccante; * tinti = almanaccanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "almanaccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: almanaccare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "almanaccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: almanaccare * = areati; almanaccatori * = toriti; * areati = almanaccare; * viti = almanaccavi; * voti = almanaccavo; * toriti = almanaccatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "almanaccati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amanti/lacca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.