Forma verbale |
| Allieti è una forma del verbo allietare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allietare. |
Informazioni di base |
| La parola allieti è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con allieti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Che Allah vi protegga, miei buoni signori, — disse quando fu presso la tenda. — Lasciate che io allieti la notte del futuro sposo della bella Talmà, la bella fra le belle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allieti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allieta, allieto, allievi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: allei, alle, aliti, alti, liti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: allietai. |
| Parole con "allieti" |
| Iniziano con "allieti": allietino, allietiamo, allietiate. |
| Parole contenute in "allieti" |
| lieti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha ALLIEtanTI; con tar si ha ALLIEtarTI; con era si ha ALLIETeraI; con ere si ha ALLIETereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: allieve/veti, allievi/viti, allievo/voti. |
| Usando "allieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = allietano; * iati = allietati; * iato = allietato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "allieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assilla * = asseti; * ittero = allieterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "allieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allietano = titano; * viti = allievi; * voti = allievo; * atei = allietate; * eroi = allieterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "allieti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aliti/le, alé/liti. |
| Intrecciando le lettere di "allieti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = allineasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Allieva d'un collegio, Addestravano all'equitazione gli allievi delle scuole militari, Allietavano con i loro versi la Corte viennese nel '700, La vita in cui alligna la criminalità, Allignano nella sporcizia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: allieterei, allieteremmo, allieteremo, allietereste, allieteresti, allieterete, allieterò « allieti » allietiamo, allietiate, allietino, allieto, allietò, allieva, allieve |
| Parole di sette lettere: allibrò, allibro, allieta « allieti » allieto, allietò, allieva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): albicoccheti, catecheti, policheti, oligocheti, pescheti, chieti, lieti « allieti (iteilla) » mieti, rieti, arieti, ostrieti, quieti, acquieti, irrequieti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |