Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allevatomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: allevatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: allevati, allevai, allevo, allevi, alleato, alleati, alleai, allea, alleo, allei, alla, allo, alea, alvo, alvi, alato, alati, alto, alti, levatoi, levati, levai, levo, levi, lato, lati, lami. |
| Parole contenute in "allevatomi" |
| eva, lev, alle, leva, tomi, atomi, alleva, levato, allevato. Contenute all'inverso: ave, tav, ella, mota, tavella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allevatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: allevanti/antiatomi, allevatore/remi, allevatori/rimi. |
| Usando "allevatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomino = allevano; * tomiste = allevaste; * tomisti = allevasti; * mire = allevatore; * miri = allevatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allevatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: allevano/tomino, allevaste/tomiste, allevasti/tomisti, allevatore/mire, allevatori/miri. |
| Usando "allevatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antiatomi = allevanti; allevanti * = antiatomi; * remi = allevatore; * rimi = allevatori. |
| Sciarade e composizione |
| "allevatomi" è formata da: alleva+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allevatomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alleva+atomi, allevato+tomi, allevato+atomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.