(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con l'allegoria i poeti e pittori ci hanno trasmesso i loro pensieri profondi. Se autori di oggi allegorizzerebbero mi farebbero riflettere. |
| * Se mia sorella dovesse scrivere un testo, lo allegorizzerebbe. |
| * Anche se allegorizzerà la sua rappresentazione scenica, sarà facile ricondurla alle persone reali. |
| * Riuscivo a rappresentare delle scene di vita solo se le allegorizzavo. |
| * Per non fare capire ai bambini certi discorsi sarebbe meglio che allegorizzino. |
| * Molte volte allegorizzo in modo esagerato delle fasi della mia vita. |
| Mi piace uscire con Giacomo e Giovanni perché, insieme, formiamo un'allegra e spavalda combriccola. |
| L'ex presidente Carter pedalava allegramente, quando d'improvviso la catena della sua bicicletta si ruppe e si impigliò nel carter. |