(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La lezione del docente sull’allegorismo fu molto seguita dagli studenti. |
| * Spesso trovo troppo complicata la comprensione di alcuni allegorismi utilizzati dagli autori. |
| * Un mio amico che fa spettacolo, si esibisce spesso in monologhi che fanno sfoggio di metafore, allegorie, metonimie, chiasmi e omeoteleuti. |
| La gara per assegnare a un artista il compito di creare un disegno allegorico della nostra associazione è stata vinta da un mio amico. |
| * Mi piace molto leggere i testi quando gli scrittori allegorizzano gli episodi di vita quotidiana. |
| Non mi piace il suo stile oratorio, si riduce sempre ad un mero allegorizzare. |
| Allegorizzarono il loro intervento in aula con battute divertenti. |
| * Ogni volta che discutiamo, allegorizzate sempre le vostre impressioni. |