Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Era questo uno stanzone, su tre pareti del quale eran distribuiti i ritratti de' dodici Cesari; la quarta, coperta da un grande scaffale di libri vecchi e polverosi: nel mezzo, una tavola gremita d'allegazioni, di suppliche, di libelli, di gride, con tre o quattro seggiole all'intorno, e da una parte un seggiolone a braccioli, con una spalliera alta e quadrata, terminata agli angoli da due ornamenti di legno, che s'alzavano a foggia di corna, coperta di vacchetta, con grosse borchie, alcune delle quali, cadute da gran tempo, lasciavano in libertà gli angoli della copertura, che s'accartocciava qua e là. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allegazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allegagioni, allegazione, alligazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: allegai, allego, alleai, allea, allei, alleo, alleni, alla, allo, alea, alga, alani, alzi, alzo, aloni, alni, agio, agii, agoni, azoni, aioni, aoni, legai, legioni, lego, legni, lezioni, leoni, lenì, lazio, lazo, lini, ezio, eoni, gaio, gioì. |
| Parole contenute in "allegazioni" |
| zio, alle, ioni, lega, zioni, allega, azioni, legazioni. Contenute all'inverso: gel, noi, ella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allegazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/collegazioni, alleerò/erogazioni, allenavi/navigazioni, allegavi/aviazioni, allegre/reazioni, allegano/nozioni. |
| Usando "allegazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = allegate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allegazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: allegro/orazioni. |
| Usando "allegazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spilla * = spiegazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allegazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: allegate/azioniate. |
| Usando "allegazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erogazioni = alleerò; * reazioni = allegre; * nozioni = allegano; * aviazioni = allegavi; * navigazioni = allenavi. |
| Sciarade e composizione |
| "allegazioni" è formata da: allega+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allegazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alle+legazioni, allega+azioni, allega+legazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "allegazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alga/lezioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.