Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allarmiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: allarmiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allarmate. Altri scarti con resto non consecutivo: allarma, allarme, alle, alari, alare, alate, alma, alte, armate, arma, arme, ariate, aria, arie, arate, arte, amiate, amate, aiate, lari, lare, lamia, lami, lama, lame, lite, rate, mite, mate. |
| Parole contenute in "allarmiate" |
| mia, alla, armi, allarmi, armiate. Contenute all'inverso: eta, tai, ralla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allarmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allarmi/mimiate, allarma/aiate, allarmisti/stiate. |
| Usando "allarmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spallarm * = spiate; * temo = allarmiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "allarmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = allarmino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allarmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allarmiamo/temo. |
| Usando "allarmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiate * = spallarm. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allarmiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alla+armiate, allarmi+armiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.