(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È auspicabile che le persone allarghino le proprie vedute, in modo da favorire il progresso dell'umanità. |
| * Spero che non allarghiate ancora le gambe del cavalletto, le divarichereste e diventerebbe instabile. |
| Incardinerei il discorso su tre soli punti d'interesse generale perché se allarghiamo troppo, il tema diventa dispersivo. |
| Se non trovi spazi sulla destra è meglio che allarghi il gioco sulla sinistra. |
| * La veloce diffusione del virus allarma la popolazione mondiale. |
| * Mi allarmai quando vidi che avevi ingabbiato il piccione. |
| Al suono della sirena ci allarmammo tutti, ma era solo una esercitazione. |
| Il livello dell'acqua nel fiume aumentò paurosamente allarmando la protezione civile. |