Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alicanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alicante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alianti. Altri scarti con resto non consecutivo: alici, aliti, alca, alci, alani, alati, alni, alti, acanti, acni, lici, lini, liti, lati, iati, cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calicanti, valicanti. |
| Parole con "alicanti" |
| Finiscono con "alicanti": calicanti, valicanti, travalicanti. |
| Parole contenute in "alicanti" |
| ali, can, canti. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aliti e can (ALIcanTI). |
| Lucchetti |
| Usando "alicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inali * = incanti; reali * = recanti; casali * = cascanti; manali * = mancanti; zinali * = zincanti; mediali * = medicanti; radiali * = radicanti; prediali * = predicanti; vela * = vellicanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alpe/epicanti, altro/orticanti. |
| Usando "alicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manila * = mancanti; calla * = calicanti; carla * = caricanti; amarla * = amaricanti; brulla * = brulicanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incanti * = inali; recanti * = reali; cascanti * = casali; mancanti * = manali; zincanti * = zinali; * alici = cantici. |
| Sciarade e composizione |
| "alicanti" è formata da: ali+canti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "alicanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: mio * = maiolicanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.