Informazioni di base |
| La parola alecitiche è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alecitiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alecitiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alee, alci, alche, alce, aliti, alice, alti, alte, lecite, lecce, litiche, liti, lite, etiche, ciche. |
| Parole contenute in "alecitiche" |
| alé, che, tic, citi, leciti. Contenute all'inverso: cela. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alecitiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: alecitica/cache, alecitici/ciche, alecitico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alecitiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: alecitici/hei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alecitiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alci/etiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La scienza dei fenomeni aleatori, Vendono anche aleatico, In tipografia, lo stile anche detto aldino, Una che non crede nell'aldilà, Senza obbligo alcuno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: aleatico, aleatori, aleatoria, aleatorie, aleatorietà, aleatorio, alecitica « alecitiche » alecitici, alecitico, alee, aleggerà, aleggerai, aleggeranno, aleggerebbe |
| Parole di dieci lettere: alcooliste, alcoolisti, aldeidiche « alecitiche » aleggeremo, aleggerete, aleggiammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): luetiche, antiluetiche, elvetiche, sinaitiche, moabitiche, cenobitiche, antracitiche « alecitiche (ehciticela) » mesolecitiche, isolecitiche, drepanocitiche, scitiche, cuscitiche, trogloditiche, mefitiche |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |