Informazioni di base |
| La parola alchimie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: al-chi-mì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alchimie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alchimie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alchimia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alche, alci, alce, alimi, acmi, acme, ahimé, limi, lime, cime. |
| Parole contenute in "alchimie" |
| chi, mie, chimi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alé e chimi (ALchimiE). |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alchimie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alimi/che. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mitico scrittore egizio ritenuto l'inventore dell'alchimia, Il fornello degli alchimisti, Il colore degli alchechengi, Contenente alcol del tipo secondario, È simile all'alce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alchenico, alchermes, alchidica, alchidiche, alchidici, alchidico, alchimia « alchimie » alchimista, alchimiste, alchimisti, alchimistica, alchimistiche, alchimistici, alchimistico |
| Parole di otto lettere: alcalino, alcalosi, alchimia « alchimie » alcolati, alcolato, alcolica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): drepanocitemie, microcitemie, azotemie, iperazotemie, artemie, astemie, microsfigmie « alchimie (eimihcla) » bulimie, amimie, fonomimie, odonimie, omonimie, sinonimie, eponimie |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |