Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aizzaste», il significato, curiosità, forma del verbo «aizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aizzaste

Forma verbale

Aizzaste è una forma del verbo aizzare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aizzare.

Informazioni di base

La parola aizzaste è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aizzaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzante, aizzasse, aizzasti, rizzaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rizzasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: aiate, azza, azze.
Parole contenute in "aizzaste"
aste, aizza. Contenute all'inverso: zia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzamenti/mentiste, aizzare/reste, aizzate/teste, aizzato/toste, aizzava/vaste, aizzavi/viste, aizzasse/sete, aizzassi/site.
Usando "aizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = aizzammo; * stendo = aizzando; * stesse = aizzasse; * stessi = aizzassi; riai * = rizzaste; * stessero = aizzassero; * stessimo = aizzassimo; atta * = attizzaste; striai * = strizzaste; tipa * = tipizzaste; zona * = zonizzaste; acuta * = acutizzaste; araba * = arabizzaste; gamba * = gambizzaste; greca * = grecizzaste; laica * = laicizzaste; lotta * = lottizzaste; opaca * = opacizzaste; stila * = stilizzaste; umana * = umanizzaste; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuga/aguzzaste, aizzassero/oreste.
Usando "aizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaia * = spazzaste; ingoia * = ingozzaste; ramaia * = ramazzaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzammo/stemmo, aizzando/stendo, aizzasse/stesse, aizzassero/stessero, aizzassi/stessi, aizzassimo/stessimo, aizzasse/tese, aizzassero/tesero, aizzassi/tesi.
Usando "aizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = aizzare; * teste = aizzate; * toste = aizzato; * viste = aizzavi; * sete = aizzasse; * site = aizzassi; * mentiste = aizzamenti.
Sciarade incatenate
La parola "aizzaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aizza+aste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "aizzaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: col * = coalizzaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aizzare un putiferio, Aizzano alla rivolta, Si stende con l'aiuto degli urbanisti, Aiutò Teseo con un filo, Consente il transito di aiuti nelle zone di guerra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aizzarsi, aizzarti, aizzarvi, aizzasse, aizzassero, aizzassi, aizzassimo « aizzaste » aizzasti, aizzata, aizzate, aizzati, aizzato, aizzatore, aizzatori
Parole di otto lettere: aizzarvi, aizzasse, aizzassi « aizzaste » aizzasti, aizzerai, aizzerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disprezzaste, attrezzaste, disattrezzaste, battezzaste, ribattezzaste, divezzaste, svezzaste « aizzaste (etsazzia) » arabizzaste, gambizzaste, opacizzaste, vivacizzaste, grecizzaste, laicizzaste, indicizzaste
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIZ, finiscono con E

Commenti sulla voce «aizzaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze