Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiola |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiole, aiolo, asola, viola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dioli, diolo, pioli, piolo, viole, violi, violo, violò. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: aiuola. |
| Parole con "aiola" |
| Finiscono con "aiola": ovaiola, armaiola, canaiola, ceraiola, cimaiola, erbaiola, fusaiola, lanaiola, linaiola, modaiola, pepaiola, renaiola, risaiola, setaiola, acquaiola, barcaiola, biadaiola, borsaiola, boscaiola, callaiola, cannaiola, cantaiola, cardaiola, crodaiola, festaiola, fienaiola, fognaiola, forcaiola, gattaiola, granaiola, ... |
| Contengono "aiola": paiolata, paiolate, vaiolata, vaiolate, vaiolati, vaiolato, guaiolare, ramaiolata, ramaiolate, vaiolatura, vaiolature, sgattaiolai, sgattaiolano, sgattaiolare, sgattaiolata, sgattaiolate, sgattaiolati, sgattaiolato, sgattaiolava, sgattaiolavi, sgattaiolavo, sgattaiolammo, sgattaiolando, sgattaiolante, sgattaiolanti, sgattaiolasse, sgattaiolassi, sgattaiolaste, sgattaiolasti, sgattaiolarono, ... |
| »» Vedi parole che contengono aiola per la lista completa |
| Parole contenute in "aiola" |
| aio, ola. |
| Lucchetti |
| Usando "aiola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lane = aione; beai * = beola; spai * = spola; stai * = stola; creai * = creola; lodai * = lodola; nevai * = nevola; parai * = parola; rosai * = rosola; virai * = virola; balzai * = balzola; bandai * = bandola; bussai * = bussola; calcai * = calcola; cestai * = cestola; cintai * = cintola; costai * = costola; fregai * = fregola; frugai * = frugola; mandai * = mandola; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aiola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muoia * = mula; * alni = aioni; asia * = asola; paia * = paola; scia * = scola; spia * = spola; stia * = stola; bugia * = bugola; natia * = natola; paria * = parola; pigia * = pigola; regia * = regola; caccia * = caccola; calcia * = calcola; coccia * = coccola; coppia * = coppola; fregia * = fregola; pascià * = pascola; razzia * = razzola; taccia * = taccola; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiola" si può ottenere dalle seguenti coppie: aione/lane. |
| Usando "aiola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beola * = beai; spola * = spai; stola * = stai; creola * = creai; lodola * = lodai; nevola * = nevai; parola * = parai; rosola * = rosai; virola * = virai; balzola * = balzai; bandola * = bandai; bussola * = bussai; calcola * = calcai; cestola * = cestai; cintola * = cintai; costola * = costai; fregola * = fregai; frugola * = frugai; mandola * = mandai; provola * = provai; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aiola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aio+ola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aiola" (*) con un'altra parola si può ottenere: pin * = paiolina; mici * = maiolicai; micia * = maiolicaia; micie * = maiolicaie; micio * = maiolicaio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.