Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agresta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agreste, agresti, agresto, arresta. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arsa. Altri scarti con resto non consecutivo: agra, area, asta, greta, gesta, resa. |
| Parole con "agresta" |
| Contengono "agresta": sagrestana, sagrestane, sagrestani, sagrestano. |
| Parole contenute in "agresta" |
| est, sta, agre, gres, resta. Contenute all'inverso: erga. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agra e est (AGRestA). |
| Lucchetti |
| Usando "agresta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazza = agrezza; * stazze = agrezze. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agresta" si può ottenere dalle seguenti coppie: agra/arresta. |
| Usando "agresta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foga * = foresta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agresta" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/restai, agre/restare, agrezza/stazza, agrezze/stazze. |
| Usando "agresta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agre = restare; * inia = agrestini. |
| Sciarade e composizione |
| "agresta" è formata da: agre+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "agresta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agre+resta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "agresta" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sagrestia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.