Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agiografie |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: agiografia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agirai, agira, agire, agii, agorai, agorà, aggi, agrafie, agrafe, agra, agri, agre, arai, arie, giogaie, gioie, gioì, giga, girai, gira, giri, gora, gore, gaie, ioga, orafi, orafe, raie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: angiografie. |
| Parole contenute in "agiografie" |
| agi, agio, grafi, rafie, grafie. Contenute all'inverso: far, ifa, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agiografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: agire/reografie, agiologo/logografie. |
| Usando "agiografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disagio * = disgrafie; reagì * = reografie; * eco = agiografico; ana * = angiografie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agiografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: agiro/orografie. |
| Usando "agiografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litiga * = litografie; mitiga * = mitografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "agiografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reografie = agire; reografie * = reagì; disgrafie * = disagio. |
| Sciarade e composizione |
| "agiografie" è formata da: agio+grafie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "agiografie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agrafe/gioì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.