Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola agguato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-guà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con agguato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Per polemica associazione Johnny ruotò lo sguardo alla ricerca del fascista. - L'hanno già eliminato? - Chi? - Il fascista? - La cosa, Regis sapeva, non sarebbe accaduta prima di sera, il fascista infatti ora venne in vista, lemurico all'inferriata della stanza terrena. Chi glielo farà? - Uno disse che si aspettava lo spagnolo, il delegado militar, che da un pezzo stava all'agguato per una esecuzione. - Io non ho che una religione, - disse René: - quella di non uccidere fuori combattimento. Il cuore mi dice che se lo facessi farei io la stessa fine. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): I dayachi erano allora davanti alle cinte. Vedendole in parte abbattute ebbero un momento di esitazione temendo qualche agguato, poi passarono correndo sotto le terrazze che finivano di ardere e si rovesciarono all'impazzata nel kampong, urlando a squarciagola, pronti a sgozzare i difensori a colpi di kampilang. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Essi, uniti tutti assieme contro uno, potevano battere qualche pugno sul cuoio della sua mastrucca, e gridargli vile con voce tremante; ma che altro potevano fargli? Non accusarlo ai giudici, perché egli non aveva mai né rubato né ucciso né detto il falso. Che doveva dunque temere? Nulla; eppure la sua inquietudine non cessava; si sentiva debole davanti ad una forza occulta, e paventava misteriose insidie, nascoste come una invisibile rete d'agguato tra le foglie sparse del bosco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agguato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: agguati. Con il cambio di doppia si ha: attuato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: auto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: agguanto. |
| Parole contenute in "agguato" |
| Contenute all'inverso: tau. |
| Lucchetti |
| Usando "agguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonta = agguanta; * tonti = agguanti; * tonto = agguanto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "agguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfugga * = sfato; strugga * = strato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: agguanta/tonta, agguanti/tonti, agguanto/tonto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "agguato" (*) con un'altra parola si può ottenere: ragli * = ragguagliato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Imboscata, Agguato, Insidia - Imboscata è voce specialmente di guerra, ed è quando una schiera più o meno grande di soldati si nascondono in un bosco, per aspettare il nemico, che deve traversarlo e dargli addosso. - Agguato è di ciascuna privata persona, che si nasconde dovecchessia, appostando alcuno, per assaltarlo e nuocergli. - Insidia è qualunque nascosto inganno fatto o meditato contro alcuno, e può farla la persona da sè per nuocere direttamente o per mezzo di ordigni, di tranelli e simili. [immagine] |
| Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
| Agguato - s. m. Embuscade. Dicesi di truppe, che tendono un'imboscata al nemico, celandosi in qualche luogo per piombargli addosso, e sorprenderlo. Gli agguati o imboscate possono farsi di più maniere, cioè nei villaggi, nelle vigne, nel grano, ne' boschi; ma quei nel grano riescono i migliori, poichè difficilmente il nemico può circondare ed assaltare una truppa, di cui non conosce nè la forza, nè la posizione - Porsi in agguato, vale osservare e spiare gli andamenti del nemico, onde poterlo assalire alla sprovveduta. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: agguanti, agguantiamo, agguantiate, agguantino, agguantò, agguanto, agguati « agguato » agguerrimenti, agguerrimento, agguerrirci, agguerrire, agguerrirmi, agguerrirsi, agguerrirti |
| Parole di sette lettere: aggregò, aggrego, agguati « agguato » aghetti, aghetto, agibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arcuato, graduato, residuato, individuato, adeguato, inadeguato, dileguato « agguato (otaugga) » disambiguato, rinsanguato, dissanguato, impinguato, rimpinguato, estenuato, attenuato |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |