| Frasi (non ancora verificate) |
| Qualora aggrottiate anche solo le sopracciglia, evidenzierete il vostro disappunto. |
| Spero che non aggrottiate troppo la fronte per evitare future rughe. |
| Mi auguro che non aggrottiate la fronte se non avete le risposte da voi attese. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando aggrottiamo la fronte diamo l'idea al nostro interlocutore che siamo preoccupati per qualche motivo. |
| * Quando aggrotterò le sopracciglia vorrà dire che ho una buona mano di carte. |
| Se avessi dei dubbi su quanto ti stiamo raccontando, aggrotteresti la fronte. |
| * Se non riusciste a risolvere il problema di geometria, aggrottereste la fronte. |
| Nonostante gli occhiali, aggrotto spesso le sopracciglia perché non ci vedo bene! |
| La signora marchesa prima aggrottò le sopracciglia, poi se le fece depilare. |
| Nel dipanare la matassa di lana, la aggrovigliai e dovetti spezzare il filo. |
| Recuperammo il palamito di fretta e, così facendo, lo aggrovigliammo tutto. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: aggrotterei, aggrotteremmo, aggrottereste, aggrotteresti, aggrotterò, aggrottiamo « aggrottiate » aggrotto, aggrottò, aggrovigliai, aggrovigliammo, aggrovigliando, aggrovigliano |
| Dizionario italiano inverso: scappottiate, rimbrottiate « aggrottiate » dirottiate, trottiate |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AGG, Frasi con il verbo aggrottare |
| Altre frasi di esempio con: fronte, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |