Forma verbale |
| Aggravassero è una forma del verbo aggravare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aggravare. |
Informazioni di base |
| La parola aggravassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Il bambino era stato messo sul letto, ed Erminia non gli si era tolta d'accanto, spiandone con ansia ed angoscia i più piccoli sintomi sul volto incadaverito, e trasalendo allorché l'udiva strillare in tal maniera e tal voce soffocata che gli occhi e il cuore della povera madre si gonfiavano di lagrime. Sin che il sole avea scintillato sui vetri della finestra l'era parso di sentirselo in cuore a guisa di un raggio di speranza; ma appena le tenebre cominciarono a calare, sembravale che si aggravassero come gramaglie su quel corpicino sofferente e l'illividissero, se le sentiva condensare in petto come un gruppo di lagrime. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggravassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggraverò, aggravo, agra, agre, agro, agave, arava, aravo, arassero, arasse, arsero, arse, arso, arerò, avaro, aver, avrò, asso, aero, graverò, grave, gravo, grasse, grasso, graser, gasse, gaserò, gaso, rave, rasero, rase, raso, raro, vaso, varo, vero. |
| Parole con "aggravassero" |
| Finiscono con "aggravassero": riaggravassero. |
| Parole contenute in "aggravassero" |
| ava, ero, asse, grava, aggrava, gravasse, aggravasse, gravassero. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agro e gravasse (AGgravasseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggravassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggravai/isserò, aggravare/ressero, aggravaste/stessero, aggravata/tasserò, aggravate/tessero, aggravavi/vissero, aggravaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aggravassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = aggravaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggravassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggravasse/eroe, aggravassi/eroi. |
| Usando "aggravassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = aggravare; * tessero = aggravate; * vissero = aggravavi; * stessero = aggravaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggravassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrava+gravassero, aggravasse+ero, aggravasse+gravassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'aggravarsi di una crisi, È aggravata se compiuta a mano armata, L'aggravante per chi commette volutamente un reato, È aggravato se vi è scasso, Aggrava il reato di rapina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: aggravano, aggravante, aggravanti, aggravare, aggravarono, aggravarsi, aggravasse « aggravassero » aggravassi, aggravassimo, aggravaste, aggravasti, aggravata, aggravate, aggravati |
| Parole di dodici lettere: aggrapperemo, aggrapperete, aggravamento « aggravassero » aggravassimo, aggraveranno, aggraverebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavassero, ricavassero, incavassero, scavassero, lavassero, rilavassero, gravassero « aggravassero (oressavargga) » riaggravassero, sgravassero, levassero, elevassero, sopraelevassero, prelevassero, soprelevassero |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |