(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Agglomerereste quelle persone in posti lontano dai servizi di prima utilità? |
| * Se ottenessimo le ferie, ci agglomereremmo con i nostri amici per andare in Africa. |
| * Al congedo dal lavoro non agglomererei discorsi insensati, ma ne sceglierei uno ben articolato. |
| * Se le nuvole si agglomereranno, sicuramente verrà a piovere. |
| * Non agglomeriamo le foglie come fa il vento: diamoci da fare a bruciarle. |
| * Che agglomeriate o meno tutte quelle persone in quel posto è relativo, è l'idea di base che non tiene. |
| Quell'agglomero di persone all'interno del cinema mi fece presagire che ci sarebbe stato un aumento del Covid da qui a pochi giorni. |
| Per fare una buona malta il muratore agglomerò la calce assieme a sabbia, cemento, acqua ed altri materiali inerti. |