Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agglomeravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agglomerate, aggravate, aggrava, agorà, agra, agre, agave, agate, aloe, alma, alea, alee, alate, alte, aorte, amerà, amavate, amava, amate, aeravate, aerava, aerate, aera, aravate, arava, arate, arte, glomere, gora, gore, gote, gravate, grava, grave, grate, levate, leva, leve, lavate, lava, lave, orate, ovate, mere, mete, mate, erte, rave, rate. |
| Parole contenute in "agglomeravate" |
| ava, era, mera, vate, eravate, agglomera, agglomerava. Contenute all'inverso: are, emo, eta, rem, tav, arem, remo, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agglomeravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: agglomerai/ivate, agglomeramenti/mentivate, agglomerasti/stivate, agglomeravano/note. |
| Usando "agglomeravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = agglomeravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agglomeravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: agglomeravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agglomeravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: agglomerava/atea, agglomeravi/atei, agglomeravo/ateo, agglomeravamo/temo. |
| Usando "agglomeravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = agglomerasti; * note = agglomeravano; * mentivate = agglomeramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "agglomeravate" è formata da: agglomera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "agglomeravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agglomera+eravate, agglomerava+vate, agglomerava+eravate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.