Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aggiustava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mio padre in officina aggiustava radiatori e termosifoni.
- Mio nonno, avendo fatto anche il calzolaio, aggiustava le scarpe di tutta la famiglia.
- Quando si rompeva qualcosa, in casa, non c'erano problemi: mio marito aggiustava tutto!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Quando suonò il campanello, Alice si stava asciugando i capelli. Aprì distrattamente, senza nemmeno chiedere chi è, mentre si aggiustava l'asciugamano sopra la testa. Era scalza e la prima cosa di lei che Mattia vide furono i piedi nudi, il secondo dito appena più lungo dell'alluce, come a sporgersi in avanti, e il quarto ripiegato in sotto, nascosto. Erano dettagli che conosceva, che avevano resistito nella sua mente più a lungo delle parole e delle situazioni.
La balia di Luigi Pirandello (1903): L'avvocato Ennio Mori aspettava alla stazione l'arrivo del treno da Napoli. Piccolo di statura, magrissimo, con le spalle in capo, sbuffava, impaziente, o si grattava la faccetta ossuta, dalla tinta itterica, invasa e quasi oppressa da una barba nera troppo cresciuta, o si aggiustava le lenti che non volevano reggerglisi sul naso, o si tastava di tanto in tanto le tasche del pastrano e della giacca piene di giornali.
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma il comandante faceva chiaramente capire che preferiva rimanere solo e quando non c'era più nessuno nell'ufficio, andava dallo scrittoio alla finestra, dalla finestra allo scrittoio, senza saper decidersi, si aggiustava senza motivo i baffi grigi, mandava lunghi sospiri come è proprio dei vecchi, esclusivamente fisici. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiustava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiustata, aggiustavi, aggiustavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agitava, agita, agiva, agus, aiutava, aiuta, asta, atava, gita, giava, gustava, gusta, guava, iuta, usava. |
| Parole con "aggiustava" |
| Iniziano con "aggiustava": aggiustavamo, aggiustavano, aggiustavate. |
| Finiscono con "aggiustava": riaggiustava. |
| Contengono "aggiustava": riaggiustavamo, riaggiustavano, riaggiustavate. |
| Parole contenute in "aggiustava" |
| ava, giù, sta, tav, aggi, stava, giusta, aggiusta. Contenute all'inverso: sui. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIaggiustavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiustava" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiustai/iva, aggiustamenti/mentiva, aggiustano/nova, aggiustasti/stiva, aggiustatura/turava. |
| Usando "aggiustava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaggiusta * = riva; * vano = aggiustano; * vate = aggiustate; * vanti = aggiustanti; * vaste = aggiustaste; * vasti = aggiustasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiustava" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiusto/ottava. |
| Usando "aggiustava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frigga * = frustava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aggiustava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggiusta/vari. |
| Usando "aggiustava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaggiusta = vari; vari * = riaggiusta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aggiustava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = aggiustano; riva * = riaggiusta; * stiva = aggiustasti; * anoa = aggiustavano; * atea = aggiustavate; * mentiva = aggiustamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggiustava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggiusta+ava, aggiusta+stava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aggiustava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agiva/gusta, agi/gustava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.