Aggettivo |
| Aggiuntivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: aggiuntiva (femminile singolare); aggiuntivi (maschile plurale); aggiuntive (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di aggiuntivo (extra, accessorio, integrativo, ulteriore, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola aggiuntivo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-giun-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aggiuntivo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Dopo un'apparente esitazione, riprese la parola Gaia Vallauri. «Bisogna passare in rassegna le differenze tra questo incontro e i precedenti» suggerì. «Le telecamere ci sono sempre state. Le armi anche. E c'è già stato contatto fisico tra pemberiani e terrestri. L'unico elemento aggiuntivo rispetto alle delegazioni passate erano le comunicazioni dirette con i pemberiani.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiuntivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiuntiva, aggiuntive, aggiuntivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggiunto, aggio, agiti, agito, agii, agivo, agio, aiuti, aiuto, auto, giunto, gino, unto, univo. |
| Parole contenute in "aggiuntivo" |
| giù, aggi, unti, giunti, aggiunti. |
| Lucchetti |
| Usando "aggiuntivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassaggi * = riassuntivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiuntivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiunse/estivo, aggiunta/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aggiuntivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassuntivo * = riassaggi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Senza costi aggiuntivi, Alloggiamento per schede aggiuntive, Per lavoro aggiusta tubature e rubinetti, Aggiunti ai precedenti, Abbelliti con opportune aggiunte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Aggiuntivo - [T.] Agg. Che riguarda aggiunzione. Prisc. Adjuntivus. T. Quel che da taluno dicesi articolo addizionale di legge, o proposta addizionale, pare che si potrebbe Aggiuntiva.
2. T. gram. Nome che aggiungesi al Sost., e dipende da quello. Men com. di Aggiunto e d'Aggettivo; e sarebbe più de' gram. che de' logici. T. Buom. Ling. Tosc. 124. Il sustantivo s'accorda col più vicino aggiuntivo. E 102. = Salv. Avvert. 1. 3. 1. 20. (C) Il nome rozza… è aggiuntivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: aggiunsi, aggiunta, aggiunte, aggiunti, aggiuntiva, aggiuntive, aggiuntivi « aggiuntivo » aggiunto, aggiusta, aggiustabile, aggiustabili, aggiustaggi, aggiustaggio, aggiustai |
| Parole di dieci lettere: aggiuntiva, aggiuntive, aggiuntivi « aggiuntivo » aggiustano, aggiustare, aggiustata |
| Lista Aggettivi: aggiornabile, aggiornato « aggiuntivo » aggiunto, aggiustabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): detentivo, contentivo, preventivò, preventivo, inventivo, istintivo, distintivo « aggiuntivo (ovitnuigga) » ingiuntivo, congiuntivo, disgiuntivo, appuntivo, presuntivo, consuntivo, riassuntivo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |