Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiungerne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: aggiungerle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggiungere. Altri scarti con resto non consecutivo: agire, agre, aune, auge, aure, giungere, ginger, gene, iene, ungere, unne, urne, nere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiungerne. |
| Parole con "aggiungerne" |
| Finiscono con "aggiungerne": raggiungerne. |
| Parole contenute in "aggiungerne" |
| giù, aggi, unge, giunge, aggiunge. Contenute all'inverso: gnu. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiungerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungeste/sterne, aggiungete/terne, aggiungerci/cine, aggiungerebbe/ebbene, aggiungerla/lane, aggiungerle/lene, aggiungermi/mine. |
| Usando "aggiungerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = aggiungervi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiungerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungerei/iene. |
| Usando "aggiungerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = aggiungerti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiungerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungerò/neo, aggiungervi/nevi. |
| Usando "aggiungerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cine = aggiungerci; * lane = aggiungerla; * lene = aggiungerle; * mine = aggiungermi; * ebbene = aggiungerebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.