Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggirandola |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggirandole, aggirandoli, aggirandolo. Con il cambio di doppia si ha: attirandola. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggirano, aggiro, aggio, agira, agiro, agio, agra, agro, aiola, arando, arano, arno, ardo, arda, anoa, girano, giro, giano, giada, gino, gina, grano, grana, gran, grado, ganda, gala, gola, idola, randa, rana, rado, rada, nola. |
| Parole contenute in "aggirandola" |
| ira, ola, aggi, andò, gira, iran, rand, aggira, girando, aggirando, girandola. Contenute all'inverso: ari, dna. |
| Lucchetti |
| Usando "aggirandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = aggirandomi; * lati = aggirandoti; * lavi = aggirandovi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aggirandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = aggirandoci; * alti = aggirandoti; * alvi = aggirandovi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggirandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggirandomi/lami, aggirandoti/lati, aggirandovi/lavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggirandola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+girandola, aggira+girandola, aggirando+ola, aggirando+girandola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aggirandola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = aggiornandola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.