Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggioganti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiogante, aggiogasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggiogati. Altri scarti con resto non consecutivo: aggiogai, agio, agiati, agiti, agii, agogni, agoni, aioni, aoni, gioì, giganti, giga, goti, ioni, iati, ogni. |
| Parole con "aggioganti" |
| Finiscono con "aggioganti": riaggioganti. |
| Parole contenute in "aggioganti" |
| aggi, ioga, aggio, aggioga. Contenute all'inverso: ago. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggioganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiogaste/stenti, aggiogasti/stinti, aggiogata/tanti, aggiogate/tenti, aggiogati/tinti, aggiogato/tonti, aggiogava/vanti, aggiogavi/vinti, aggiogando/doti. |
| Usando "aggioganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: irraggi * = irroganti; alberaggio * = alberganti; allunaggio * = allunganti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aggioganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affigga * = affoganti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aggioganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: irroganti * = irraggi; * tenti = aggiogate; * tinti = aggiogati; * tonti = aggiogato; * vinti = aggiogavi; * doti = aggiogando; * stenti = aggiogaste; * stinti = aggiogasti; alberganti * = alberaggio; allunganti * = allunaggio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aggioganti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ago/giganti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.