Forma verbale |
| Agghindò è una forma del verbo agghindare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di agghindare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Agghiacciò, Agghinderò « * » Aggiogherò, Aggiogò] |
Informazioni di base |
| La parola agghindò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con agghindò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi agghindo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un autore di Aggio perduto 'o suonno, Abbellite con fronzoli, agghindate, Agghindata con fronzoli, Agghindarsi con fronzoli, Riunioni di studio tenute per aggiornarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: agghinderesti, agghinderete, agghinderò, agghindi, agghindiamo, agghindiate, agghindino « agghindò » aggi, aggio, aggioga, aggiogai, aggiogammo, aggiogando, aggiogano |
| Parole di otto lettere: aggeggio, agghinda, agghindi « agghindò » aggiogai, aggioghi, aggiorna |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asservendo, svendo, impazzendo, intirizzendo, scindo, rescindo, prescindo « agghindò (odnihgga) » lindo, blindo, blindò, autoblindo, tamarindo, brindo, brindò |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |