Informazioni di base |
| La parola agghindarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Di questo ci rendemmo conto tutti. Nessuno ne parlò, ma capimmo che Rino e Pasquale, più grandi, per quelle strade trovavano solo la conferma di cose che già sapevano, e questo li metteva di malumore, li rendeva torvi, incattiviti dalla certezza di essere fuori luogo, mentre noi ragazze lo scoprivamo solo in quel momento e con sentimenti ambigui. Ci sentimmo a disagio e incantate, brutte ma anche spinte a immaginarci come saremmo diventate se avessimo avuto modo di rieducarci e vestirci e truccarci e agghindarci come si deve. Intanto, per non rovinarci la serata, reagivamo ridacchiando, ironizzando. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agghindarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agghindarmi, agghindarsi, agghindarti, agghindarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agghindai, agghindi, aggiri, aggi, aghini, aghi, aghà, agii, agri, ahia, andarci, andar, andai, ghia, ghiri, gina, giaci, giri, hindi, indi, daci. |
| Parole contenute in "agghindarci" |
| darci, ghinda, agghinda. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agghindarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: agghindamenti/mentirci, agghindato/torci, agghindarmi/mici. |
| Usando "agghindarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = agghinderà; * citi = agghindarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agghindarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: agghinderà/arciera, agghindarti/citi. |
| Usando "agghindarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = agghindato; * mici = agghindarmi; * mentirci = agghindamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "agghindarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agghinda+darci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Adornare, agghindare, abbellire, Abbellite con fronzoli, agghindate, Agghindati con gusto, Agghindato con fronzoli, Abbellito con fronzoli, agghindato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: agghindamenti, agghindamento, agghindammo, agghindando, agghindano, agghindante, agghindanti « agghindarci » agghindare, agghindarmi, agghindarono, agghindarsi, agghindarti, agghindarvi, agghindasse |
| Parole di undici lettere: agghindando, agghindante, agghindanti « agghindarci » agghindarmi, agghindarsi, agghindarti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandarci, tramandarci, raccomandarci, domandarci, bendarci, affaccendarci, avvicendarci « agghindarci (icradnihgga) » affondarci, sprofondarci, fiondarci, accodarci, inchiodarci, schiodarci, lodarci |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |