Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con africani per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quasi tutti i paesi africani sono nati dalle spartizioni coloniali.
- Ultimamente ho ricevuto in regalo diversi souvenirs africani.
- Molti rifiuti tossici vengono smaltiti illegalmente nei paesi africani.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva sentito parlare delle partite di caccia come incoraggiamento alla dimenticanza, e stabilì che doveva intensificare le sue imprese natatorie, e senza riposarsi sul dorso; ma tra le sostanze che eccitano i sensi c'era il sale, e di sale, nuotando, se ne beve abbastanza... Inoltre ricordava di aver udito che gli Africani, esposti al sole, erano più viziosi degli Iperborei.
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Quei selvaggi erano tutti di statura alta, bene sviluppati ed a prima vista sembravano africani avendo la pelle fuligginosa ma con dolci sfumature rosso-cupe od olivastre, ma avevano i tratti del viso più eleganti, il naso regolare e non schiacciato, labbra sottili, bocca piccola, volto ovale. I loro capelli erano abbondanti, lanosi, raccolti attorno ad un grande pettine di legno dipinto di rosso.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Nessun piano regolatore sulla costa domizia, nessuna licenza. Allora le villette da Castelvolturno a Mondragone sono divenute i nuovi alloggi dove stivare decine di africani e i parchi progettati, le terre che dovevano ospitare nuovi agglomerati di villette e palazzotti per vacanze e turismo sono diventate discariche incontrollate. Nessun depuratore posseduto dai paesi costieri. Un mare marroncino bagna ormai spiagge mischiate a monnezza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per africani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: africana, africane, africano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: afra, ariani, aria, arcani, arca, arai, acni, frani, fini, fani, riai. |
| Parole con "africani" |
| Iniziano con "africani": africanismi, africanismo, africanista, africaniste, africanisti, africanistica, africanistiche. |
| Finiscono con "africani": panafricani, sudafricani, nordafricani, centrafricani, interafricani, negroafricani, centroafricani. |
| Contengono "africani": panafricanismi, panafricanismo, panafricanista, panafricaniste, panafricanisti. |
| »» Vedi parole che contengono africani per la lista completa |
| Parole contenute in "africani" |
| ani, can, afri, cani, africa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "africani" si può ottenere dalle seguenti coppie: africa/accanì. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "africani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: africana * = nani; africano * = noni. |
| Sciarade e composizione |
| "africani" è formata da: afri+cani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "africani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: africa+ani, africa+cani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "africani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arca/fini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.