Informazioni di base |
| La parola affrettarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affrettarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Ragione di più per affrettarci, signore. I due cavalli, che valevano i farsistani del vecchio beg, ripartirono ventre a terra, aspirando rumorosamente l'aria. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ovviamente no, ma mi sembra difficile sopravvivere anche con un metabolismo alieno senza testa, cervello e vari pezzi di corpo in meno. Comunque abbiamo messo i resti della vittima in stasi temporale; se può riprendere a vivere arrivato sul pianeta sotto le cure dei medici della sua specie la situazione non è cambiata di una virgola dal momento del fatto, né cambierà. Ora, le cose da fare sono poche: primo cercare di riparare il comunicatore; secondo affrettarci verso Fraejaenae; terzo cercare di contenere il panico xenofobo a bordo." Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Prepariamo la colazione, poi rimettiamoci in marcia, — disse Pram-Li. — Vindhit ci prega di affrettarci, o non giungeremo in tempo a tagliare la via ai cacciatori d'uomini. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrettarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affrettarmi, affrettarsi, affrettarti, affrettarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affrettai, affretti, affettai, affetta, affetti, afferì, affari, afre, afra, afri, afta, area, arti, arai, arri, aeri, atta, atti, atri, frac, fetta, feta, feti, ferì, feci, farci, fari, retti, reti, rari, ettari, etti, etcì, tari, taci. |
| Parole contenute in "affrettarci" |
| tar, retta, fretta, affretta. Contenute all'inverso: cra, ter, atte, ratte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrettarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/scattarci, affresco/scottarci, affrettato/torci, affrettarmi/mici. |
| Usando "affrettarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = affretterà; * cine = affrettarne; * citi = affrettarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrettarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: affretterà/arciera, affrettarne/cine, affrettarti/citi. |
| Usando "affrettarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattarci = affresca; * scottarci = affresco; * torci = affrettato; * mici = affrettarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Affrettarsi in aiuto di qualcuno, Chi affretta i tempi... lo mette davanti ai buoi!, Il condottiero in un affresco nel Duomo di Firenze, Affrescò la Cappella degli Scrovegni, Affrettata nell'agire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affretta, affrettai, affrettammo, affrettando, affrettano, affrettante, affrettanti « affrettarci » affrettare, affrettarmi, affrettarne, affrettarono, affrettarsi, affrettarti, affrettarvi |
| Parole di undici lettere: affrettando, affrettante, affrettanti « affrettarci » affrettarmi, affrettarne, affrettarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigettarci, proiettarci, imbellettarci, nettarci, aspettarci, rispettarci, prospettarci « affrettarci (icratterffa) » approfittarci, scottarci, affagottarci, infagottarci, incerottarci, cazzottarci, buttarci |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |