(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa dei maltrattamenti subiti ottenne precocemente l'affrancamento dalla patria potestà. |
| Nell'antica Roma lo schiavo era affrancabile dal padrone, diventando liberto ma, pur continuando ad avere doveri, poteva intraprendere un'attività. |
| Se ti accompagno alla tua associazione strampalata mi affosso psicologicamente. |
| Con il suo ostruzionismo affossò tutti i nostri tentativi. |
| * Ogni volta che si affrancano dai loro debiti, si ripromettono di non farne altri. |
| Il ragazzo decise di affrancare se stesso dalla schiavitù, fuggendo su un'isola tropicale. |
| * Quando i miei zii, ormai anziani, affrancarono la loro casa dall'ipoteca si sentirono finalmente felici e a casa propria. |
| * Erano nate schiave ma riuscirono ad affrancarsi, anche se dovettero attendere molti anni. |