(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| Durante i suoi viaggi, scoprì un territorio con affioramenti di rocce argentifere, che lo resero molto ricco. |
| Quando vengo preso dalla nostalgia mi affiora alla mente il periodo in cui avevo diciotto anni. |
| Mio fratello affinò i suoi gusti e pretendeva cibi raffinati e ricercati. |
| Il dialetto sardo ha marcate affinità con il castigliano. |
| Quegli edifici sono stati costruiti con cemento impoverito, le ingabbiature stanno affiorando ed arruginendo ovunque. |
| Affiorano alla mia mente esperienze dimenticate, come se emergessero da una camera oscura, dal mio subcosciente. |
| I partecipanti alla regata sono stati allertati affinché virino appena oltrepassata la boa per evitare una roccia affiorante. |
| Attraverso quel rigagnolo di ricordi sempre affioranti tornava a rivivere i momenti della sua gioventù. |