Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affezionarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affezionarmi, affezionarsi, affezionarti, affezionarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affezionai, affezioni, afferì, affiori, affinai, affina, affini, affari, afona, afoni, afri, aeri, azionari, azionai, aziona, azioni, azoni, aioni, aoni, ferì, feci, fiori, fior, fina, fini, foni, fori, foci, farci, fari, eoni, zioni, zona, ioni, orci. |
| Parole con "affezionarci" |
| Finiscono con "affezionarci": riaffezionarci. |
| Parole contenute in "affezionarci" |
| fez, zio, ezio, ziona, affeziona. Contenute all'inverso: ano, cra, noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affezionarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: affezionamenti/mentirci, affezionato/torci, affezionarmi/mici. |
| Usando "affezionarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = affezionerà; * citi = affezionarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affezionarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: affezionerà/arciera, affezionarti/citi. |
| Usando "affezionarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = affezionato; * mici = affezionarmi; * mentirci = affezionamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.