Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affette per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le due nigeriane erano affette da una rara malattia.
- Le ricerche scientifiche hanno affermato, che non tutte le persone, della stessa famiglie, vengono affette da malattie genetiche.
- Quando si accorsero che erano state affette dal virus si barricarono in casa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Isotta di Cesare Cantù (1878): Oggimai le meno si adempirono: molte fermentano ancora in grembo all'avvenire: troppe altre si dileguarono, lasciandomi un amaro disinganno.... Scosso e rivolto, mi trovai a fianco un sacerdote, di mezza età, di quella presenza che indica il pensiero e l'azione; e che anch'esso guardava, fantasticava, taceva. Fra due persone affette al modo istesso, agevole entrò il discorso; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affette |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affetta, affetti, affetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: effetti, effetto. Con il cambio di doppia si ha: accette, addette, ammette, annette. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: afte. Altri scarti con resto non consecutivo: atte. |
| Parole con "affette" |
| Iniziano con "affette": affetterà, affetterò, affetterai, affetterei, affetteremo, affetterete, affetteranno, affetterebbe, affetteremmo, affettereste, affetteresti, affetterebbero. |
| Finiscono con "affette": graffette, staffette, caraffette. |
| Contengono "affette": caffetteria, caffetterie. |
| »» Vedi parole che contengono affette per la lista completa |
| Parole contenute in "affette" |
| fette. |
| Incastri |
| Inserito nella parola cria dà CaffetteRIA; in crie dà CaffetteRIE. |
| Inserendo al suo interno tan si ha AFFETtanTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affette" si può ottenere dalle seguenti coppie: affari/ariette, afferì/ritte. |
| Usando "affette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staff * = stette; moa * = moffette; sua * = suffette; * tetano = affettano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "affette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biffa * = biette; bluffa * = bluette; ninfa * = ninfette; stufa * = stufette; scrofa * = scrofette; strofa * = strofette; filosofa * = filosofette. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "affette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stette * = staff; * ariette = affari; * ritte = afferì; * aie = affettai; * aree = affettare; * atee = affettate; * eroe = affetterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.