Forma verbale |
| Affettarono è una forma del verbo affettare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di affettare. |
Informazioni di base |
| La parola affettarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il podere di Federigo Tozzi (1921): Il pranzo fu triste: anzi, Remigio non avrebbe voluto né meno mangiare. Quella minestra e quel lesso, che avrebbe pagato a fin di settimana con i denari della cambiale, non gli andava giù. Per non parlarsi di cose che li avrebbero inquietati, tanto egli che Luigia tacquero sempre e affettarono d'avere fretta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affettarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: affittarono. Con il cambio di doppia si ha: accettarono, allettarono, assettarono, afferrarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affettano, affetto, afta, afro, afono, aero, atta, atto, atro, atono, arno, feta, feto, faro, fano, fono, etto, etano, trono, tono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: affrettarono. |
| Parole contenute in "affettarono" |
| aro, tar, taro, fetta, ettaro, affetta. Contenute all'inverso: ora, atte, onora, ratte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affettarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: affini/iniettarono, afferisca/riscattarono, affettatura/turarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "affettarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettarono = affini; * riscattarono = afferisca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "affettarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affetto/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frutti da affettare, Dolci che si affettano, Persona di affettata distinzione, Affettuose ma affettate, Gentile ma un po' lezioso e affettato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affetta, affettai, affettammo, affettando, affettano, affettante, affettare « affettarono » affettasse, affettassero, affettassi, affettassimo, affettaste, affettasti, affettata |
| Parole di undici lettere: afferravate, afferreremo, afferrerete « affettarono » affettatore, affettatori, affettatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccettarono, precettarono, ricettarono, intercettarono, discettarono, dettarono, ridettarono « affettarono (onoratteffa) » difettarono, infettarono, reinfettarono, disinfettarono, gettarono, assoggettarono, riassoggettarono |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |