Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affastellati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affastellata, affastellate, affastellato, affastellavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affastellai. Altri scarti con resto non consecutivo: affastelli, afte, afta, afeli, astati, asta, asti, aselli, atea, atei, atti, alla, alati, alti, fastelli, fasti, faseli, fase, fasi, fatela, fateli, fate, fatati, fata, fatti, fati, falla, falli, feti, flati, flat, steli, stati, stai, sellati, sellai, sella, selli, slat, telati, telai, tela, teli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affastellanti, affastellasti. |
| Parole contenute in "affastellati" |
| aste, ella, lati, stella, stellati, affastella. Contenute all'inverso: alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affastellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affastellare/areati, affastelli/iati, affastellamenti/mentiti, affastellano/noti, affastellare/reti, affastellavi/viti, affastellavo/voti. |
| Usando "affastellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = affastellano; * tinte = affastellante; * tinti = affastellanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affastellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affastellerà/areati, affastellare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affastellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affastellano/tino, affastellante/tinte, affastellanti/tinti. |
| Usando "affastellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = affastellano; * areati = affastellare; * viti = affastellavi; * voti = affastellavo; * mentiti = affastellamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affastellati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affastella+lati, affastella+stellati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.