(indicativo presente).
| Respiravano così male e con affanno che sembravano bolse. |
| Con tutti gli impegni che si accavallano nella giornata lavorativa, si arriva a sera in leggero affanno. |
| L'affanno dell'Italia di questo momento è dovuto alle scelte politiche sbagliate fatte con l'entrata in vigore dell'euro. |
| Era in trepido affanno mentre aspettava l'esito degli esami. |
| Il ritmo calzante della musica che cercavo di seguire mi fece venire l'affanno. |
| Il mercato valutario è in grande affanno in questo brutto periodo. |
| Il corridore, quando si rese conto che era in affanno, mollò la gara podistica. |
| Aroldo è sempre in trepido affanno, quando sua moglie Oriana è in auto con la sua amica Ermenegilda. |
| Giunsi affaticato in cima alla scalinata e respirai con affanno per alcuni secondi. |
| Già lungo la terza scalinata è cominciato l'affanno. |
| Visto che hai l'affanno e i piedi gonfi, ti consiglio di andare da un cardiologo. |
| Ogni tanto sogno di rincorrere con affanno il cane che fugge via. |
| Non riesco a capire il senso e l'affanno di cumulare il danaro per tutta la vita. |
| Avevo un po' di affanno in quanto avevo fatto la salita a passo svelto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Memori del nostro passato, ci affanniamo per non commettere nuovamente gli stessi errori. |
| Gli affanni e le preoccupazioni l'hanno proprio fatta imbruttire! |
| * Mi sono presa molti impegni per i mesi estivi, ma sono certa che mi affannerò per adempierli con la giusta cura. |
| Ha avuto un disguido, ma son sicura che si affannerebbe tanto pur di arrivare in orario all'appuntamento. |
| La giornata trascorsa è stata affannosa però piacevole. |
| A causa della sua patologia respiratoria, quando farà una semplice rampa di scale, anserà affannosamente. |
| Dopo due mesi di affannose ricerche ritrovammo il documento nel posto più impensato. |
| Nonostante i nostri sforzi affannosi, senza l'intervento dei vigili del fuoco non saremmo mai riusciti a trarli in salvo. |