Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affacceranno per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Durante la processione del patrono molte donne si affacceranno alle finestre.
- Anche chi è rimasto in casa vorrà seguire la manifestazione e non saranno pochi quelli che si affacceranno alle finestre.
- Non appena sentiranno il rumore dell'auto, si affacceranno per vedere se sono arrivati i nonni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Non più alle finestre si affacceranno ridenti figure, ma volti immobili e indifferenti. E se lui domanderà quanta strada rimane, loro faranno sì ancora cenno all'orizzonte, ma senza alcuna bontà e letizia. Intanto i compagni si perderanno di vista, qualcuno rimane indietro sfinito, un altro è fuggito innanzi, oramai non è più che un minuscolo punto all'orizzonte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affacceranno |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: allacceranno, affanneranno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affaccerò, affanno, afaca, afra, afro, accenno, acca, acero, acro, aerano, aera, aero, arano, arno, faranno, farà, faro, fanno, fano, frano, cero, cenno, ceno, erano. |
| Parole con "affacceranno" |
| Finiscono con "affacceranno": riaffacceranno. |
| Parole contenute in "affacceranno" |
| era, anno, cera, facce, ranno, affaccerà. Contenute all'inverso: are, caf. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affacceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: affaccereste/resteranno, affaccerai/inno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "affacceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affaccereste * = resteranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affacceranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affaccerà+anno, affaccerà+ranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.