Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afache |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amache, apache. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: afachie. |
| Parole contenute in "afache" |
| afa, che. Contenute all'inverso: caf. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha AFAchiCHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afache" si può ottenere dalle seguenti coppie: affidi/fidiache, afaca/cache. |
| Usando "afache" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * achenio = afnio; orafa * = orche; parafa * = parche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afache" si può ottenere dalle seguenti coppie: afa/achea, afnio/achenio, caf/cache. |
| Usando "afache" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afaca * = cache; orche * = orafa; * fidiache = affidi; parche * = parafa. |
| Sciarade e composizione |
| "afache" è formata da: afa+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "afache" (*) con un'altra parola si può ottenere: * liti = alifatiche; * poti = apofatiche; * ponti = apofantiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.