Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aerofono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerofoni, aeroforo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arno, afono. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: monofore. |
| Parole contenute in "aerofono" |
| ero, fon, aero, fono. Contenute all'inverso: ore, rea. |
| Incastri |
| Si può ottenere da afono e ero (AeroFONO). |
| Lucchetti |
| Usando "aerofono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = aerofori; * fonoliti = aeroliti; * fonologa = aerologa; * fonologi = aerologi; * fonologo = aerologo; * fonofobia = aerofobia; * fonofobie = aerofobie; * fonografi = aerografi; * fonografo = aerografo; * fonologhe = aerologhe; * fonologia = aerologia; * fonologie = aerologie; * fonometri = aerometri; * fonometro = aerometro; * fonoscopi = aeroscopi; * fonografia = aerografia; * fonografie = aerografie; * fonogramma = aerogramma; * fonogrammi = aerogrammi; * fonologica = aerologica; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aerofono" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedi/idrofono, aeroforo/orno. |
| Usando "aerofono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idea * = idrofono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aerofono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aerofobia = fonofobia; * aerofobie = fonofobie. |
| Sciarade e composizione |
| "aerofono" è formata da: aero+fono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.