Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aduni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoni, aduli, aduna, aduno, adusi. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: duna. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adunai, raduni. |
| Parole con "aduni" |
| Iniziano con "aduni": adunino, aduniamo, aduniate. |
| Finiscono con "aduni": raduni, autoraduni, avioraduni, motoraduni, cicloraduni. |
| Contengono "aduni": radunino, raduniamo, raduniate, radunista, raduniste, radunisti, tradunionismi, tradunionismo, tradunionistica, tradunionistici, tradunionistico, tradunionistiche. |
| »» Vedi parole che contengono aduni per la lista completa |
| Parole contenute in "aduni" |
| uni. Contenute all'inverso: nuda. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ramo dà RaduniAMO; in rate dà RaduniATE. |
| Inserendo al suo interno era si ha ADUNeraI; con ere si ha ADUNereI; con lazio si ha ADUlazioNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aduni" si può ottenere dalle seguenti coppie: adulati/latini, aduli/lini, adulino/linoni, adusa/sani, aduse/seni. |
| Usando "aduni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uniamo = adamo; * unione = adone; * unioni = adoni; * nilo = adulo; * iati = adunati; * iato = adunato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aduni" si può ottenere dalle seguenti coppie: adula/alni. |
| Usando "aduni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiuda * = chini; plauda * = plani; rida * = riunì; * innata = adunata; * innate = adunate; * innati = adunati; * innato = adunato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aduni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/unici. |
| Usando "aduni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unici * = ciad; * ciad = unici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aduni" si può ottenere dalle seguenti coppie: adamo/uniamo, adì/unii, adone/unione, adoni/unioni, adulo/nilo. |
| Usando "aduni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lini = aduli; * sani = adusa; * seni = aduse; * caì = adunca; * coi = adunco; * latini = adulati; * linoni = adulino; * atei = adunate; * navoni = adunavo; * neroni = adunerò; * quei = adunque. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aduni" (*) con un'altra parola si può ottenere: grazio * = graduazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.