(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se adottassero le nostre direttive diverrebbero competitivi. |
| Non sbaglierebbero se adottassero nuove misure, più moderne, per la sorveglianza dello stabile. |
| Secondo me, sarebbe preferibile che le coppie che non possono avere figli li adottassero, piuttosto che ricorrere all'utero in affitto. |
| In quel piccolo borgo, civilizzerebbero la comunità se adottassero i sistemi informatci per la popolazione. |
| Se i professori delle scuole medie adottassero per molti anni gli stessi testi, la scuola sarebbe un onere meno pesante per le famiglie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel 1888 a Milano gli artisti Fontana e Ponti adottarono procedimenti di vetrocromia nella produzione di specchi e cristalli. |
| Il bisogno stringente di danaro lo costrinse ad adottare scelte aziendali, che si rivelarono un vero fallimento. |
| * Sono sempre di più le coppie adottanti bambini dagli orfanotrofi, grazie anche allo snellimento delle procedure. |
| Alcune scuole realizzano progetti sull'ambiente e adottano degli alberi. |
| * Ogni tanto sarebbe bene che tu adottassi una posizione più razionalistica e meno fideistica. |
| Se non adottassimo urgenti provvedimenti perderemmo tutto il guadagno. |
| * Ricordo quando con grande dedizione alfabetizzaste la povera orfanella che adottaste. |
| * Da bambino, in montagna, adottasti un torrente arido e ogni anno vi inseminasti un nocciolo di pesca sperando nascesse la pianta. |