(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quei ragazzi adorano le patatine fritte da morire. |
| Le piccole bambine satollate non vollero più neanche il gelato che adorano. |
| Si vede che i tuoi nipoti ti adorano, ma non sarà per i regali che fai loro? |
| I contadini adorano le piogge vivificanti le loro culture. |
| Oggi non si adorano gli dei per il loro spirito, ma l'idoleggiamento è rivolto ai divi dello spettacolo e dello sport e al loro corpo. |
| I camciadali abitano da secoli nel kamchatha, adorano gli spiriti della natura, nonostante si siano convertiti all'ortodossia e si sono russificati. |
| Gli uomini mi adorano, dall'altra parte, come potrebbe essere altrimenti? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da piccolino adorai la Nutella, ora preferisco di molto il cioccolato amaro. |
| Hai proprio due splendidi e adorabili gatti persiani. |
| Valentina è una ragazza adorabile e non lo dico solo io. |
| Il fratello dell'amico di Federico adora la musica brahmsiana. |
| L'atteggiamento adorante di quel ragazzotto nei confronti di quella svampita è francamente ridicolo. |
| * Nelle chiese di tutto il mondo ci sono persone adoranti di cristo. |
| Nel mese di dicembre dobbiamo adorare la natività. |
| * In una notte costellata di stelle, seguendo la cometa i re magi arrivarono alla capanna di Gesù Bambino per adorarlo. |