Forma verbale |
| Adoperassimo è una forma del verbo adoperare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di adoperare. |
Informazioni di base |
| La parola adoperassimo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Se adoperassimo il fuoco? — disse il marinaio. — Io so che gl'isolani del Grand'Oceano non adoperano altro mezzo, signore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoperassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adoperai, adoperi, adopero, adorassimo, adorassi, adorai, adora, adori, adoro, aderì, adesso, adesi, adeso, adamo, apra, apri, apro, aerassimo, aerassi, aerai, aera, aeri, aero, arassimo, arassi, arai, arsi, arso, armo, asso, dopa, dopo, dorassimo, dorassi, dorai, dora, dorsi, dorso, dorio, dori, dormo, doro, dossi, dosso, dosi, doso, domo, dessimo, dessi, demo, damo, operaio, operai, operi, opero, orsi, orso, oasi, ossi, osso, persi, perso, peri, pero, pessimo, pesi, peso, prassi, prasio, prasi, pram, primo, passim, passi, passo, pass, paio, ersi, ermo, essi. |
| Parole con "adoperassimo" |
| Finiscono con "adoperassimo": riadoperassimo. |
| Parole contenute in "adoperassimo" |
| era, per, ras, sim, assi, pera, opera, adopera, operassi, adoperassi, operassimo. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod, issa, miss, issare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoperassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperaste/stessimo. |
| Usando "adoperassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadoperassi * = rimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "adoperassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comoda * = comperassimo; rida * = rioperassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adoperassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadoperassi/mori. |
| Usando "adoperassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadoperassi = mori; mori * = riadoperassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "adoperassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = adoperaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adoperassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adopera+operassimo, adoperassi+operassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adoperassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adora/pessimo, ape/dorassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Viene adoperata anche come disinfettante, Adoperate di nuovo, Adoperarsi per trovare, Adoperato di nuovo, Si adoperavano come proiettili nelle vecchie comiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: adoperarono, adoperarsi, adoperarti, adoperarvi, adoperasse, adoperassero, adoperassi « adoperassimo » adoperaste, adoperasti, adoperata, adoperate, adoperati, adoperato, adoperava |
| Parole di dodici lettere: adoperandoti, adoperandovi, adoperassero « adoperassimo » adopereranno, adopererebbe, adopereremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): temperassimo, contemperassimo, stemperassimo, ottemperassimo, imperassimo, comperassimo, operassimo « adoperassimo (omissarepoda) » riadoperassimo, scioperassimo, rioperassimo, cooperassimo, sperperassimo, sperassimo, esasperassimo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |