Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adombrarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adombrarci, adombrarmi, adombrarsi, adombrarvi, adombrasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adombrati. Altri scarti con resto non consecutivo: adombrai, adombri, adorarti, adorati, adorai, adora, adori, ambrati, ambra, amba, ambi, amarti, amari, amar, amati, amai, abati, arati, arai, arri, domati, domai, doma, domi, dorati, dorai, dora, dori, doti, darti, dati, ombrati, orari, orti, mari, bari, rari, rati. |
| Parole contenute in "adombrarti" |
| bra, arti, ombra, adombra. Contenute all'inverso: oda, tra, moda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adombrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adombrai/irti, adombramenti/mentirti, adombrato/torti, adombrarci/citi, adombrarmi/miti, adombrarsi/siti, adombrarvi/viti. |
| Usando "adombrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = adombrarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adombrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adombrare/tiè, adombrarsi/tisi. |
| Usando "adombrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = adombrato; * citi = adombrarci; * miti = adombrarmi; * siti = adombrarsi; * viti = adombrarvi; * mentirti = adombramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adombrarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adombra+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.