(participio passato).
| Dopo l'armistizio del 1943, chi ha aderito alla Repubblica Sociale Italiana era chiamato repubblichino. |
| In Lombardia ha aderito al leghismo anche un cittadino nigeriano. |
| Ho aderito al progetto di costruire una villetta unifamiliare a Cervia, con la speranza poi che ci lascino edificarla. |
| Il fondo pensionistico non mi convince pertanto non ho aderito. |
| Hanno aderito virtualmente tutti, ma preferisco aspettare che arrivino le conferme scritte. |
| Ho aderito convintamente all'invito di associarmi al club. |
| Dopo la guerra civile, molti personaggi che avevano aderito attivamente al fascismo, sconfessando tutto, divennero politici della Repubblica. |
| Inizialmente ero entusiasta di quell'iniziativa, poi mi sono pentita di avervi aderito. |
| Alla maratona dello scorso mese hanno aderito circa seicento partecipanti. |
| Ha aderito al progetto dell'Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida. |
| Ho aderito senza indugio alla sottoscrizione per la raccolta di fondi a favore dello sfortunato popolo filippino. |
| Ha aderito ad un movimento spiritualistico ed al momento si ritiene appagato. |
| Ho aderito ad una iniziativa che prevede aiuti per incrementare la scolarizzazione in Africa. |
| Come è possibile che Dostoevskij, il massimo scrittore russo delle emozioni e dei sentimenti, possa aver aderito al pensiero nichilistico. |