(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Alcuni fisici e filosofi aderirono agli energismi che consideravano l'energia la sostanza del mondo fisico e non la materia. |
| Con grande entusiasmo tutti i presenti aderirono all'iniziativa proposta. |
| Dopo infinite e burrascose riunioni condominiali, con una proposta a cui aderirono tutti, si placarono gli animi. |
| Il comuni montani aderirono tutti in associazione. |
| A quell'iniziativa aderirono tutti molto volentieri. |
| Pur sostenendo la solidarietà fra tutti i paesi africani, nel Continente Nero pochi paesi aderirono al panafricanismo. |
| Frasi parole vicine |
| Non so a quale delle associazioni fotografiche che conosco aderirò. |
| Aderiremmo al club ben volentieri ma il costo dell'abbonamento annuale è per noi eccessivo. |
| Se rigassimo la colla prima di posare le piastrelle, queste aderirebbero meglio. |
| Se martellassi ancora un po' il tassello, aderirebbe più saldamente ai supporti che sta tenendo uniti. |
| È bene che tu aderisca alla nuova disposizione per salvaguardare la tua salute. |
| Mi sa che sono ingrassata perché il vestito aderisce troppo sul mio corpo. |
| Trovo illegale e pericoloso il proselitismo effettuato, con insistenza e minacce di morte imminente se non aderisci, da alcune sette religiose. |
| Ho riflettuto bene sulla tua proposta ed aderisco con piacere. |