Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addì |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adii, aedi, ardi. Con il cambio di doppia si ha: abbi, aggi, anni, appi, arri, assi, atti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: adì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: addii, addio, caddi. |
| Parole con "addì" |
| Iniziano con "addi": addii, addio, addice, addita, additi, addito, additò, addirsi, additai, addiacci, addietro, additano, additare, additata, additate, additati, additato, additava, additavi, additavo, additerà, additerò, additino, additivi, additivo, addiaccio, additammo, additando, additante, additanti, ... |
| Finiscono con "addi": caddi, scaddi, decaddi, ricaddi. |
| Contengono "addi": caddie, contraddica, contraddice, contraddici, contraddico, contraddirà, contraddire, contraddirò, contraddite, contraddirai, contraddirci, contraddirei, contraddirla, contraddirle, contraddirli, contraddirlo, contraddirmi, contraddirsi, contraddirti, contraddirvi, contraddisse, contraddissi, contraddicano, contraddiceva, contraddicevi, contraddicevo, contraddicono, contraddiremo, contraddirete, poliaddizione, ... |
| »» Vedi parole che contengono addì per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola ce dà CaddiE. |
| Inserendo al suo interno ossa si ha ADDossaI; con urrà si ha ADDurraI; con entra si ha ADDentraI; con entrerà si ha ADDentreraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addì" si può ottenere dalle seguenti coppie: ada/adì, adepto/eptodi, adeso/esodi, adì/idi. |
| Usando "addì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciad * = cidì; * diamo = adamo; * diamante = adamante; * diamanti = adamanti; * didietro = addietro; * diamantina = adamantina; * diamantine = adamantine; * diamantini = adamantini; * diamantino = adamantino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "addì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idroma = adroma; * idromi = adromi; * idroterapia = adroterapia; * idroterapie = adroterapie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "addì" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/dici. |
| Usando "addì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dici * = ciad; * ciad = dici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addì" si può ottenere dalle seguenti coppie: ada/dia, adamante/diamante, adamanti/diamanti, adamantina/diamantina, adamantine/diamantine, adamantini/diamantini, adamantino/diamantino, adamo/diamo. |
| Usando "addì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cidì * = ciad; * esodi = adeso; addio * = diodi; * eptodi = adepto; * entrai = addentra; * addietro = didietro; * entrerai = addentrerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "addì" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = madidi; * lei = aldeidi; * rei = ardeidi; * maria = amadriadi; irido * = iradiddio; * entrate = addentriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.