Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola addottrinare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, tt. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addottrinare |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addì, adotti, adottare, adotta, adori, adornare, adorna, adorne, adorare, adora, adone, adire, attrae, atti, atta, atte, atri, atra, atre, aria, arie, arare, arre, dottrine, dotti, dotta, dotte, doti, dotare, dota, dote, dori, dorare, dora, donare, dona, drin, dinar, dina, dine, dire, dare, otri, otre, orinare, orina, ornare, orna, orare, trine, tria, trie, trae, tina, tiare, tare, rare. |
| Parole contenute in "addottrinare" |
| are, dot, trina, dottrina. Contenute all'inverso: ani, era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addottrinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: addotto/orinare, addottrinamenti/mentire, addottrinamento/mentore. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "addottrinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = addottrinamenti; * mentore = addottrinamento. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "addottrinare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adottare/drin. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo si adduce per sottrarsi, Sono addottorati in diritto, Le ragioni che si adducono per giustificarsi, Chinato e addossato a un riparo, Si adduce per convincere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Insegnare, Ammaestrare, Istruire, Addottrinare, Illuminare - L'ammaestrare è quell'insegnare che si fa da maestro a discepolo; cioè con pazienza, con impegno, onde questi impari e si faccia maestro a sua volta. S'insegna e coi precetti e cogli esempi; s'ammaestra scendendo a più minute e particolari spiegazioni, e comunicando i segreti dell'arte, chè sempre o quasi sempre ogni maestro ne ha di suoi proprii. Illuminare è diradare le tenebre dell'intelletto, combattere e vincere l'ignoranza coll'insegnamento e coll'istruzione. Istruire (da struere, fabbricare, ordinare) è insegnare molte cose, cioè una o più serie di cose che facciano come un cumulo, dalla cui sommità la mente spazii su più vasto campo. Addottrinare è insegnare a qualcuno la dottrina speciale d'una scienza; addottrinato diremo chi la sa a menadito e può subirne un esame. Insegnare è generico, addottrinare, speciale; istruire, generale. Ammaestrare riguarda il metodo; illuminare esprime l'effetto d'ogni insegnamento, istruzione e ammaestramento. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addottorare, addottorata, addottorate, addottorati, addottorato, addottrinamenti, addottrinamento « addottrinare » adduca, adducano, adduce, adducemmo, adducendo, adducente, adducenti |
| Parole di dodici lettere: addosseremmo, addossereste, addosseresti « addottrinare » addurrebbero, aderirebbero, adescheranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrinare, incrinare, peregrinare, zigrinare, orinare, sciorinare, strinare « addottrinare (eranirttodda) » indottrinare, urinare, incasinare, desinare, lesinare, resinare, elemosinare |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |